"A ogni idea che nasce in noi, qualcosa in noi marcisce."
"Ogni problema profana un mistero; a sua volta il problema è profanato dalla soluzione."
"Approfondire un'idea è farle oltraggio: toglierle il fascino, anzi, la vita..."
(da E.M. Cioran, Sillogismi dell'amarezza)
LASCIA TUTTO, E SEGUITI! (F. Battiato) Dove tutto è enigma (storia, natura, cosmo) la certezza dell'insolubilità pone un invisibile seme di speranza. (Guido Ceronetti)

di-segno di Sacrilegio Tempesta
?
pARTICOLARE DI "Autunno", quadro di Diogene senza l'anima?. Foto di Sacrilegio Tempesta.
martedì 11 marzo 2014
Anti-idee
Etichette:
aforismi,
anti-filosofia,
astrazioni,
contraddizione,
E.M. Cioran,
filosofia,
ideologie,
indefinito,
mentitore (paradosso del),
morte del concreto,
non-mente,
paradosso
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Quanto è vero tutto questo, un pensiero meraviglioso!
RispondiEliminaSì, Xandrex, sono d'accordo, è molto vero.
RispondiEliminaAnche se, pensandoci bene, anche queste "anti-idee", sono in fin dei conti pur sempre idee.
RispondiElimina