L'amico Jaspere Diaspro, scrive questo post, che nella sua semplicità, basilarità, ci ricorda le cose più essenziali, necessarie, vitali, urgenti per vivere meglio, ed evitare di autodistruggerci come una mandria di formiche impazzite:
Per quanto sia banale ciò che sto per scrivere per alcuni forse non lo è
per altri. Sperando di toccare qualche coscienza per l'ennesima volta
un piccolo sfogo da parte mia dopo l'osservazione di una piccola
cittadella come la mia.
Ci muoviamo tutti come pedine
impazzite all'interno di un sistema corrotto e ben noto a chi cerca di
uscirne. Se visti dall'alto sembriamo formiche laboriose,ma in realtà
cio che facciamo oggi non ci sta regalando un futuro. Chi cerca di
uscire dal sistema della crescita questo lo sa e lo sa molto bene.
Ambiente,socializzazione vera, non quella tumefatta di oggi,cibo
sano,acqua,territorio e la sua bellezza.Tutte cose a rischio per ordine
di un solo settore, l'economia globale.
Soluzioni -
Decrescita,rispetto per l'ambiente,socializzare col vicino come si
faceva una volta cioè con fiducia, cibo biologico,lontano dagli schifosi
prodotti chimici che inquinano la terra, acqua non sprecata e non
inquinata, alberi in primis che sono fonte di ossigeno ombra e vita.
Ci sarebbe da ricostruire un mondo su basi diverse,speriamo che ciò sia possibile prima del crollo definitivo.....
(Jaspere Diaspro)
http://animadidiaspro.weebly.com/1/post/2013/10/formiche-impazzite.html
LASCIA TUTTO, E SEGUITI! (F. Battiato) Dove tutto è enigma (storia, natura, cosmo) la certezza dell'insolubilità pone un invisibile seme di speranza. (Guido Ceronetti)

di-segno di Sacrilegio Tempesta
?
pARTICOLARE DI "Autunno", quadro di Diogene senza l'anima?. Foto di Sacrilegio Tempesta.
Visualizzazione post con etichetta Jasper. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Jasper. Mostra tutti i post
martedì 1 ottobre 2013
Formiche impazzite.
Etichette:
acqua,
alberi,
autenticità,
cibarsi,
decrescita,
ecologia profonda,
Il pianeta verde,
istinto,
Jasper,
limite,
paesaggio,
paesologia,
sana naturalezza,
sobrietà,
socievolezza vera,
spontaneità,
vita
mercoledì 24 aprile 2013
Scoperte.
Con parole semplici ma estremamente efficaci, che mirano davvero all'essenza, al cuore dell'essenza - e come può un cuore non esprimersi attraverso le emozioni? - l'amico Jasper affronta in maniera incisiva, chiara e lirica la questione dell'immortalità dell'anima.
Quella questione che, secondo Ernst Junger, fa da sola la differenza tra materialismo dominato dalla paura e dal niente, che riduce l'essere umano ad ingranaggio sostituibile di una Macchina Automatica - e affermazione della Libertà dell'unico e della sua Anima, un'interiorità incoercibile e abissale, non determinabile, non spiegabile, non negoziabile e direttamente - senza alcun mediatore - connessa in maniera libera e incondizionata a Realtà più vaste di lui.
Ecco dunque il post di Jasper:
La retta via -disse Buddha- sta nel mezzo
LA CENTRATURA
La vita materiale finisce con la morte,quella spirituale continua anche dopo la morte.
Jasper
Nonostante la banalità di questo mio pensiero,lo trovo importante, quasi esaustivo,almeno per me stesso.Soddisfa in pieno la dualità delle cose,sento le mie energie interiori che si stabilizzano, i miei stati mentali non alterati. Cervello destro e sinistro,quindi il creativo e il razionale di me in piena collaborazione. La paura di morire di una visione puramente razionalista, scompare con la visione dell'anima.Mentre credere nella sola anima,non mi obbliga a dogmi o regole di alcun genere,è mia,solo mia,quindi non inonda la mia parte razionale di schemi mentali. Scoprendo chi sono,scoprendo questa parte di me, cioè il creativo,scoprirò anche quale sia la mia morale. Ho già delle idee ben precise su chi io sia. Ma lascio questo appunto per chi volesse tentare o provare a trovare questo equilibrio che a me dona serenità oltre misura !
Ho citato il Buddha,non tanto perchè io sia buddhista,ma questa sua frase mi ha sempre ispirato,cosi come ha ispirato questa piccola riflessione. La via di mezzo,in questo caso sta prima nell'accettazione del dualismo della vita e nel trovare, poi,una propria via di mezzo. Tra il creativo che è in noi e il razionale.
Jasper
( http://animadidiaspro.weebly.com/1/post/2013/04/la-centratura.html )
Quella questione che, secondo Ernst Junger, fa da sola la differenza tra materialismo dominato dalla paura e dal niente, che riduce l'essere umano ad ingranaggio sostituibile di una Macchina Automatica - e affermazione della Libertà dell'unico e della sua Anima, un'interiorità incoercibile e abissale, non determinabile, non spiegabile, non negoziabile e direttamente - senza alcun mediatore - connessa in maniera libera e incondizionata a Realtà più vaste di lui.
Ecco dunque il post di Jasper:
La retta via -disse Buddha- sta nel mezzo
LA CENTRATURA
La vita materiale finisce con la morte,quella spirituale continua anche dopo la morte.
Jasper
Nonostante la banalità di questo mio pensiero,lo trovo importante, quasi esaustivo,almeno per me stesso.Soddisfa in pieno la dualità delle cose,sento le mie energie interiori che si stabilizzano, i miei stati mentali non alterati. Cervello destro e sinistro,quindi il creativo e il razionale di me in piena collaborazione. La paura di morire di una visione puramente razionalista, scompare con la visione dell'anima.Mentre credere nella sola anima,non mi obbliga a dogmi o regole di alcun genere,è mia,solo mia,quindi non inonda la mia parte razionale di schemi mentali. Scoprendo chi sono,scoprendo questa parte di me, cioè il creativo,scoprirò anche quale sia la mia morale. Ho già delle idee ben precise su chi io sia. Ma lascio questo appunto per chi volesse tentare o provare a trovare questo equilibrio che a me dona serenità oltre misura !
Ho citato il Buddha,non tanto perchè io sia buddhista,ma questa sua frase mi ha sempre ispirato,cosi come ha ispirato questa piccola riflessione. La via di mezzo,in questo caso sta prima nell'accettazione del dualismo della vita e nel trovare, poi,una propria via di mezzo. Tra il creativo che è in noi e il razionale.
Jasper
( http://animadidiaspro.weebly.com/1/post/2013/04/la-centratura.html )
Iscriviti a:
Post (Atom)