di-segno di Sacrilegio Tempesta

?

?
pARTICOLARE DI "Autunno", quadro di Diogene senza l'anima?. Foto di Sacrilegio Tempesta.
Visualizzazione post con etichetta psichedelia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta psichedelia. Mostra tutti i post

martedì 29 ottobre 2013

La psichedelia è viva. Viva la psichedelia!



Alcune recenti canzoni di alcuni eccezionali gruppi psichedelici contemporanei.




Il minimalismo solare dei Chris Forsyth & the Solar Motel Band.


















Psichedelico indie-rock'n roll dagli italiani Giobia.








Silenzio Cosmico elementare da Seaworthy.

















I Myrrors incontrano la Madre di tutto il Vivente.










Chi è Causa di Sè non pianga sè stesso, ma Rida.










Visioni di un sonno inquieto dagli Hypnos 69.


https://www.youtube.com/watch?v=QsjIoVwhpN4





Tuffandosi nel Lago in Fiamme di furia rock cosmica con gli Electric Moon.


https://www.youtube.com/watch?v=q5DjMd7la1I






Gesù Stonato E' la Montagna.








L'Urlo beat-psichedelico degli Occhi Volanti: non c'è posto in cui scappare!






Hard-rock lisergico pesantissimo all'Ultima Cena: gli Arcobaleni si sono Liberati!!!!!!













Inquieti tremori tremolanti sognanti melanconici roboanti scroscianti deflagranti infiammati esplosi disintegrati in fiamme lancinanti accecanti: viaggio al Centro del Sole con i Samsara Blues Experiment.







buon Ascolto!







The Velvet Underground and Nico, 1967

It's just a restless feeling by my side.






sabato 26 ottobre 2013

Picchio dal pozzo- Picchio dal pozzo.

Questo invece uno dei più grandi capolavori del prog-rock italiano degli anni '70.

Metafisica sonora, eterea, rarefatta, esoterica, potente, jazz-rock, mitologica, bestiario sonico immaginifico giustamente misterioso, indefinibile, sospeso, lunare, fantascientifico, alieno, fatato.



Picchio dal pozzo, boh, boh, boh.






https://www.youtube.com/watch?v=nCRiALrDhj0

Battisti - Anima latina - 1974

Un capolavoro secondo me, ai tempi non capito (probabilmente nè dai suoi seguaci, abituati a musica più commerciale, nè dai seguaci della musica più alternativa e sperimentale, che avevano una serie di pregiudizi su Battisti: era considerato "di destra").

Un album sperimentale, psichedelico, felliniano, circense, freak, stupefatto, inattuale, metafisico, poetico, fuori dal tempo, indirizzato forse al futuro più che ai suoi tempi.