LASCIA TUTTO, E SEGUITI! (F. Battiato) Dove tutto è enigma (storia, natura, cosmo) la certezza dell'insolubilità pone un invisibile seme di speranza. (Guido Ceronetti)

di-segno di Sacrilegio Tempesta
?
pARTICOLARE DI "Autunno", quadro di Diogene senza l'anima?. Foto di Sacrilegio Tempesta.
lunedì 23 dicembre 2013
Una storiella sciamanica della tradizione dei nativi nordamericani.
"La leggenda dei due lupi.
Una sera un anziano capo Cherokee raccontò al nipote la battaglia che avviene dentro di noi.
Gli disse: "Figlio mio la battaglia è fra due lupi che vivono dentro di noi.
Uno è infelicità, paura, preoccupazione, gelosia, dispiacere, autocommiserazione, rancore, senso di inferiorità.
L'altro è felicità, amore, speranza, serenità, gentilezza, generosità, verità, compassione.
...il piccolo ci pensò su un minuto poi chiese: "Quale lupo vince?"
L'anziano Cherokee rispose semplicemente: "Quello a cui dai da mangiare". "
(storia raccontata - tra gli altri - da Manitonquat, detto anche "Medicine Story", uomo-medicina e raccontatore di storie della tradizione nativa nordamericana)
Etichette:
amicizia,
amore,
Armonia,
Bene/Male,
crescita,
Lo Sfidante,
nativi nordamericani,
sciamanesimo
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento
Pensate...? E allora parlate!