(seguito di Sperimentazioni maieutiche/1:
http://de-crea-zione.blogspot.it/2013/01/un-amico-scrive-questo-post.html )
Jaspere:
Giuliano
se pur in modo adorabile anche questa poesia continua a colpire il mio
ego. Ma in modo moltoooooo diverso ! Vedi questa per me è cosa nuova !
Fa sussultare il mio cuore,come a lasciare me stesso libero di volare
con le api ! Mi son sentito una di loro !
Ha stimolato la mia fantasia ! Mi ha dato il desiderio di essere ape !
Ma tornando a quello che ho detto all'inizio, stimola la mia parte
razionale nella comprensione di queste stupende creature ! A capirle, a
renderle importanti per me stesso e per gli altri ! E questo è molto
bello ! Ma se parliamo di anima, io penso che si parla di amore e di
comprensione emotiva ! Il pensiero, il desiderio,l'immaginazione,non
dovrebbero neanche sorgere ! Dovresti non immaginare di essere ape o
desiderarlo,ma dovresti sentire le loro vibrazioni in ogni parte di te !
Si tratta di comprensione a livello cellulare ! Lo sò che sto parlando
di pseudo scienza,ma io sento queste cose e per me sono reali ! Non sto
dicendo che le mie poesie sono miglior o comunque che quel tipo di
poesie è migliore,hanno un compito diverso,quello di ricercare archetipi
nascosti nel profonfo ! Mi rimane difficile spiegarmi meglio, spero di
aver almeno dato l'idea !
Diogene:
è strano. a me la poesia della gualtieri mi ha fatto proprio sentire il ronzio delle api, come se fossi là.
Jaspere:
Chissa ! Forse abbiamo una sensibilità diversa ! Tutto li !
Diogene:
le
ho anche immaginate, sì, ma non vedo questa differenza fra immaginare e
sentire. immaginazione e emozione sono strettamente intrecciate. quando
senti qualcosa stai anche immaginando. e gli archetipi sono appunto
archetipi in quanto idee (immagini, se non sbaglio l'etimo di archetipo
vuol dire proprio immagine originaria) universali dell'immaginazione.
Jaspere:
Si
cio che dici è vero,ma il desiderio è originario dell'ego e
l'imaginazione è una diretta conseguenza di quel desiderio. E' almeno
secondo me una cosa momentanea. Non cè archetipo ! Rispecchia piu una
comprensione a livello razionale ! A livello emotivo la cosa si
distiungue,per le emozioni che provi, quelle api diventano parte di te !
E' difficle da spiegare !
Diogene:
penso
di capire quello che dici. una cosa è sentire, istantaneamente,
realmente, essere e sentire di essere qualcosa. un conto è immaginarsi
qualcosa (i pensieri associativi che, secondo molte scuole spirituali,
distraggono dal momento presente).
tuttavia
secondo me una cosa è l'immaginazione dei pensieri associativi, inutile
logorio mentale, e una cosa è invece la Fantasia, l'Immaginazione con
la F e la I maiuscole. La Fantasia è uno strumento di liberazione, di
verità, di profezia, di indagine, di ricerca, di ascolto dell'essere: è
Essere, non surrogato di realtà.
Jaspere:
Esatto !
Su questo siamo daccordissimo
Perdona la mia mancanza di termini adeguati per la conversazione e la mia attuale confusione.....
Diogene:
non preoccuparti, sei in buona compagnia... (per quanto riguarda la confusione!)
LASCIA TUTTO, E SEGUITI! (F. Battiato) Dove tutto è enigma (storia, natura, cosmo) la certezza dell'insolubilità pone un invisibile seme di speranza. (Guido Ceronetti)

di-segno di Sacrilegio Tempesta
?
pARTICOLARE DI "Autunno", quadro di Diogene senza l'anima?. Foto di Sacrilegio Tempesta.
sabato 2 febbraio 2013
Sperimentazioni maieutiche/3.
Etichette:
archetipi,
caos,
contraddizione,
corrugamento,
coscienza,
dialogo maieutico,
dubbio,
Fantasia,
filosofia,
immaginazione,
Mariangela Gualtieri,
meraviglia,
mito,
pensieri associativi,
poesia,
spiritualità
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento
Pensate...? E allora parlate!