Chi cerca di non giudicare, non sta per caso forse giudicando la sua tendenza a giudicare? Chi cerca di accettarsi, non ha, forse, delle serissime difficoltà ad accettare la propria incapacità di accettarsi? Chi cerca la semplicità e la spontaneità, la naturalezza, non sta, forse, inserendo un ulteriore elemento di tensione, complicazione, artificio? Se tutto è perfetto, che bisogno c'è di cambiare la mia percezione della realtà come imperfetta? Se "lascio essere", cosa cambia? L'essere ha bisogno della mia autorizzazione? Il risveglio - se sto dormendo - come posso fiutarlo? Il risveglio - se è connettersi con l'armonia di qualsiasi cosa - è già connesso con la mia disarmonia di ora? Il risveglio - essere ora - se ora non è, quando sarà? Come posso voler essere - se non sono? C'è una qualche differenza fra lo stato di profonda meditazione e lo stato di chi è posseduto dallo stress frenetico? Se Tutto è Uno, se il Chi pervade ogni singola manifestazione dell'essere, come può esserci differenza? Voglio respirare a pieni polmoni. Bene. Ma nell'in-differenziato, che differenza può esserci se invece respiro teso e contratto, a scatti nervosi, a piccoli sorsi?
E la vera vita?
LASCIA TUTTO, E SEGUITI! (F. Battiato) Dove tutto è enigma (storia, natura, cosmo) la certezza dell'insolubilità pone un invisibile seme di speranza. (Guido Ceronetti)

di-segno di Sacrilegio Tempesta
?
pARTICOLARE DI "Autunno", quadro di Diogene senza l'anima?. Foto di Sacrilegio Tempesta.
mercoledì 5 ottobre 2011
Iride iridescente fra i frantumi
Etichette:
contraddizione,
corrugamento,
dadaismo,
danza,
fluidità,
ipnosi,
koan,
lavaggio del cervello,
mentitore (paradosso del),
meraviglia,
nonsempresonod'accordoconlamiaopinione,
scetticismo
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Se sapessi veramente cosa voglio dalla vita?
RispondiEliminaSe non volessi veramente saperlo?
Non facciamo sempre e comunque quello che siamo in grado di fare? certo che potremmo fare altro o in un altro modo, ma in definitiva facciamo solo quello che riusciamo a fare.
Siamo forse preoccupati di fare qualcosa che non dovremmo fare? Di perderci qualcosa? Di non riuscire a capire qualcosa di importante?
Che tutto sia perfetto o imperfetto cambia forse la natura delle cose? E se i concetti di perfetto e imperfetto e altre credenze umane
non fossero l'unità di misura per l'universo?
La vera vita ? Perché quella finta che cos'è ?
(sublime piacere di sporsi di fronte alle domande e non arrivare a nessuna conclusione)